“Ciò che fa bene a noi, fa bene anche al pianeta!”
E’ con questa frase che la dottoressa Paola Cerri, medico di famiglia a Felina, cardiologa ed esperta di Alimentazione, ha iniziato l’incontro con gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di I grado per condividere con loro spunti e riflessioni per un migliore stile di vita.
L’alimentazione si accompagna non solo a scelte consapevoli di ciò che può fare bene alla nostra salute, ma anche di ciò che fa bene al nostro pianeta: conoscere meglio i cibi, sceglierli con maggior cura ci aiuta a conservare il nostro benessere e a migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo.
Limitare il consumo di carne, privilegiare cibi semplici e genuini anche della nostra tradizione culinaria, arricchire i nostri piatti di verdura, frutta, pesci e legumi, ridurre il consumo di prodotti dolciari o di bibite troppo ricche di zuccheri sono alcuni degli spunti che la dottoressa ha portato alla conoscenza degli alunni
Le due conferenze, martedì 10 e martedì 24 maggio, sono state molto apprezzate dai ragazzi di 2A, 2B, 2C, 2D e 2E che hanno ascoltato con attenzione il messaggio della dottoressa Cerri: volersi bene è scegliere con responsabilità ciò di cui ci nutriamo ed è rispettare il nostro ambiente!
- La dott.ssa Cerri Paola in aula magna
- Le classi 2C e 2E durante la conferenza sull’alimentazione
- La dott.ssa Cerri mentre parla ai ragazzi
- Il cartellone con le quantità di zucchero contenute nelle bibite più conosciute dai ragazzi.
- La presentazione