ic castelnovomonti

CRONISTI DI PACE: IL NOSTRO 25 APRILE

Osservare, indagare, fotografare, raccogliere, ritagliare, colorare, divulgare, riflettere. Immaginare… la PACE. 

Questo e molto altro abbiamo fatto nel tempo che precede il 25 Aprile. Il nostro percorso è iniziato un mese fa, con una camminata per il centro di Castelnovo, alla ricerca dei monumenti della Resistenza, accompagnati da Gabriele Dalla Giacoma; è continuato con un incontro in Biblioteca, condotto da Michela Costi, per leggere e ascoltare le voci di chi la guerra l’ha vissuta e la ricorda; è proseguito con le “piccole opere d’Arte”, create insieme all’artista Simona Sentieri, appese in Via Vittorio Veneto e nei negozi; si è concluso il 25 Aprile, con la partecipazione al Gemellaggio tra il nostro Comune e quello di Kahla, in Centro storico, dove abbiamo distribuito alla delegazione tedesca i nostri elaborati trasformati in cartoline-dono, come una simbolica “stretta di mano” tra noi e loro. 

È stato significativo e importante “vestire i panni” di giovani reporter, desiderosi di trasmettere i valori della FRATELLANZA, della LIBERTÀ e del PERDONO attraverso i “MANIFESTI DI PACE” che abbiamo creato. 

Con i nostri disegni abbiamo potuto portare il saluto e il Benvenuto della Scuola ai cittadini di Kahla, contenti e fieri di partecipare a questo importante Gemellaggio. 

Ora più che mai la Memoria deve essere non solo ricordo di ciò che è accaduto, ma anche Perdono e Voglia di Futuro, un Futuro migliore. 

I bambini, le bambine e le insegnanti 

delle classi V A e V B 

della Scuola Primaria “La Pieve”