ic castelnovomonti

“Ti voglio pane” alla scuola primaria di Felina

Nella mattina di venerdì 11 marzo noi, alunni della classe terza di Felina, abbiamo ricevuto una visita speciale: direttamente dal panificio Simonazzi, in cui eravamo stati ospiti alcuni mesi fa, il fornaio Marco è venuto a portarci una merenda e un premio per la partecipazione al concorso “Ti voglio pane”. 

(Il progetto, promosso da CNA, mira alla promozione del consumo consapevole del pane fresco e dei prodotti da forno artigianali.)

Nel primo incontro, avvenuto lo scorso autunno presso il panificio, abbiamo potuto diventare fornai per un giorno e provare tutte le fasi della lavorazione, dall’impasto alla lievitazione, sperimentando e creando forme diverse.

Abbiamo poi realizzato degli haiku (brevi poesie di origine giapponese) sugli ingredienti che compongono il pane. 

La nostra opera è stata pubblicata in un libretto (si può leggere cliccando qui) che raccoglie disegni, poesie e testi di tutte le classi che hanno partecipato all’iniziativa.

Ecco alcune nostre riflessioni sul pane:


  • “Abbiamo scoperto tanti tipi di farina e modi di fare il pane e la pizza.”
  • “Il pane si cuoce nel forno”.
  • “Il fornaio ci ha portato tante ricette così ci si può sbizzarrire.”
  • “È molto divertente fare il pane!”
  • “La pizza margherita si chiama così in onore della regina Margherita a cui era tanto piaciuta.”
  • “Il pane si fa con tanto amore, altrimenti non è pane.”
  • “Il pane si fa con il cuore”.
  • “La mollica del pane è morbida come la carezza della mamma”.



Non sono mancati nemmeno i pensieri rivolti alle popolazioni che vivono nelle zone di guerra: tra i premi, ci sono stati consegnati alcuni chili di farina. Abbiamo proposto di donarli in beneficenza e sono stati inviati alla Croce Rossa di Casina che provvederà a destinarli ai profughi ucraini.

 

I bambini della classe 3^A