“Lascia sempre una traccia
su un cuore che passa.
Che comunque tutto resta
anche se non te ne accorgi,
puoi trovarli negli occhi
quei ricordi mai scritti.
Dimmi come si fa a rialzarsi
E continuare….
…E ripartire da zero
A ricordare che niente è nessuno
può rubarti il futuro.
E’ importante!
Tu sei importante!
FATTI SENTIRE!”
(L. Pausini)
SETTIMANA DAL 25 AL 29 MAGGIO
SEZIONE A (4 ANNI): procede il lavoro a passo veloce e continuo. Ecco quello proposto questa settimana.
- Cuciniamo gli spaghetti tricolore con pomodoro, basilico e mozzarella.
- Due Incontri virtuali su Meet.
- Attività musicale e successiva rielaborazione grafica proposta dai bambini durante uno di questi incontri: la canzone di “Virgola”!
SEZIONE B (5 anni): continuano gli incontri settimanali. Questa settimana negli appuntamenti in sincrono, si è parlato principalmente di Scuola Primaria. Prossimi al passaggio, abbiamo condiviso speranze, aspettative, emozioni e paure, ma i “ragazzi” sono pronti per spiccare il volo!
Proposte:
- Video divertente su “Come funziona la maestra” e gioco di immaginazione da parte dei bambini su come si immaginano le loro maestre della Scuola Primaria con raccolta di grafiche
- Due appuntamenti Meet (1 a grande gruppo e 1 a piccolo gruppo) per condividere il video preparato dai bambini e dalle insegnanti di Scuola Primaria con riflessioni e confronti da parte dei bambini sulle aspettative, paure, emozioni che accompagnano il momento di passaggio
SEZIONE C (3 ANNI): L’attività a distanza di questa settimana è stata declinata con le seguenti modalità :
- Video tutorial per cucinare la pizza.
- Due incontri sincroni su Meet dove ci ritroviamo con la voglia di raccontarci e ascoltarci.
- Lettura delle storie : “Il gigante sotto il letto” e “Che rabbia”.
- Conversazioni e rielaborazioni grafiche.
- Canzoni mimate.