Anche i ragazzi ed i bambini di Castelnovo hanno risposto all’appello del movimento “Fridays for Future” per la difesa dell’ambiente. Vari cortei sono partiti dalle varie scuole del capoluogo e, attraversando le diverse vie del centro, si sono diretti verso piazza Peretti. Qui i cortei si sono radunati intorno al palco per ascoltare le riflessioni di chi ha voluto prendere la parola per chiedere che vengano attuate misure efficaci e tempestive per contrastare i cambiamenti climatici in corso, sulla base delle indicazioni degli scienziati. Ciò che è stato fatto fino ad oggi non è sufficiente per contrastare questa emergenza e per garantire un futuro sostenibile alle prossime generazioni. Sono intervenuti l’assessore all’ambiente Chiara Borghi, Nuccia Mola, il sindaco Enrico Bini, la prof.ssa Patrizia Croci, Natascia Zambonini del Parco Nazionale Appennino tosco-emiliano e molti bambini e ragazzi che hanno presentato i progetti realizzati nel corso dell’anno scolastico. Sono inoltre state proposte numerose riflessioni spontanee da parte dei ragazzi. I giovani si sono interrogati chiedendosi: “.. e noi cosa possiamo fare?”. La risposta è stata che possiamo partire dai nostri comportamenti individuali, risparmiando energia ed acqua, adottando una dieta più ricca di vegetali, spostandoci di più a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici, non esagerando nel riscaldamento dell’abitazione in inverno e nell’uso estivo dei condizionatori, piantando nuovi alberi, “… perché ognuno di noi può fare la differenza!”