In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole” che intende “promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi” e tenendo conto del progetto annuale sulla sicurezza promosso ogni anno dalle insegnanti, i due plessi delle scuole dell’infanzia del nostro istituto hanno effettuato un’azione comune per favorire la consapevolezza di temi così importanti nei bambini. L’educazione alla sicurezza nella scuola dell’infanzia rappresenta, infatti, uno strumento eccezionale per lo sviluppo di comportamenti responsabili, sia individuali che di gruppo, mirati a comprendere i rischi e a prevenire gli incidenti fin da piccoli. Si tratta di valorizzare un deciso atteggiamento nei confronti dell’ambiente in cui quotidianamente ci muoviamo e di sollecitare il coinvolgimento e la reale partecipazione di tutti coloro i quali lavorano all’interno della scuola per acquisire sempre maggiore consapevolezza nei confronti dell’importanza dell’operare “in sicurezza” ogni giorno in tutto ciò che facciamo. Per rendere più efficace la comprensione di tematiche che possono sembrare di difficile comprensione, è stato proposto ai bambini la visione di un filmato. E così, in entrambe le scuole, alle ore 10.30 i bambini hanno conosciuto Civilino! Una mascotte della protezione civile che, attraverso il canale facilitato dei cartoni animati tanto amati dai piccoli, insegna quali comportamenti attuare in caso di emergenza. Nello specifico, dopo un primo intervento delle docenti per spiegare in generale l’importanza delle buone pratiche quotidiane di prevenzione a scuola ma anche a casa, sono stati visionati i video “Civilino e il terremoto” e “Civilino e l’incendio” grazie ai quali i bambini hanno appreso come dovranno comportarsi sia durante le prove di evacuazione, sia in caso di una reale emergenza; hanno imparato il significato di nuovi termini come “punto di raccolta” e “uscita di sicurezza”; hanno capito che in caso di allarme bisogna lasciare la scuola in maniera ordinata facendo sempre riferimento alle insegnanti e molte altre cose che potranno raccontarvi guardando insieme i video del nostro amico CIVILINO! (per info www.civilino.it)
Team docente scuole dell’infanzia di Felina e Castelnovo ne’ Monti