
Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo di solito lo fanno.
(Steve Jobs)
Chi, più dei giovani, pensa di poter cambiare il mondo… e ha il diritto di farlo?
Se quanto abbiamo ascoltato sabato 7 dicembre al Teatro Bismantova è la misura di ciò che i nostri ragazzi pensano, c’è davvero la speranza di poter cambiare il futuro.
È stata più volte citata, la speranza, nei discorsi di quanti si sono avvicendati sul palco per argomentare sull’ambiente. Hanno parlato di cambiamento climatico, di inversione di rotta, di ecologia, ma soprattutto del futuro, del loro e del nostro. Sul palco del teatro pieno, come oratori professionisti hanno esposto le motivazioni del loro pensiero, emozionati ma sicuri, portando le parole della loro classe o del gruppo che li ha sostenuti.
Tra il pubblico, a sostenere i compagni, i ragazzi delle classi terze di scuola secondaria degli Istituti di Castelnovo Monti, Casina e Carpineti e una giuria composta da Dirigenti Scolastici, Assessori, insegnanti, con il compito di assegnare un punteggio ai discorsi ascoltati.
La classifica finale ha visto premiate, nell’ordine, le scuole di Casina, Castelnovo Monti e Felina, ma il valore di questa mattinata non è misurabile in medaglie o coppe, quanto piuttosto nella consapevolezza e nella maturità dei ragazzi che hanno saputo mettersi in gioco e portare avanti le loro idee.
Perciò grazie agli insegnanti che hanno speso tanto del loro tempo per questa iniziativa (in particolare la professoressa Romei), ma soprattutto grazie ai ragazzi delle classi terze!