Il progetto Enkarte ha un obiettivo: sviluppare una coscienza ecologica e sociale per migliorare l’ambiente, rispettare la terra e collaborare con gli altri.
Koko Burgoa, fondatore del progetto, ha trasmesso la sua tecnica ai ragazzi di 1^E della Secondaria di Felina portandoli a scoprire come il cartone, destinato al macero, possa avere nuova vita e diventare un mobile.
Un pezzettino di cartone alla volta i ragazzi hanno creato un cubo in grado di sopportare 100 kg di peso: unendo i ritagli si ottiene una struttura davvero resistente che necessita solo di colla, scotch carta, un po’ di acqua e tanta pazienza, in un’ottica di vera sostenibilità.
E così come tanti pezzettini incollati creano un mobile, la collaborazione di ciascuno è indispensabile alla riuscita del lavoro: “l’unione fa la forza!”.
Grazie a Koko e a Chiara per la loro disponibilità e la gentilezza con cui ci hanno trasmesso tecnica e valori!!