Le insegnanti della Scuola dell’Infanzia di Felina non riescono a rimanere lontane dai loro bambini neanche in un momento così particolare di sospensione delle attività didattiche e dopo aver raccolto il desiderio unanime di trovare una strada percorribile per riuscire a ritrovare attimi di condivisione con i loro bambini, hanno deciso di utilizzare i social per riuscire a mettersi in contatto con le famiglie.
Così hanno iniziato a caricare video letture, tutorial, video messaggi, canzoncine … per arrivare anche nelle case dei piccoli. In un momento di così forte isolamento sociale, la risposta è stata veramente sorprendente e i disegni e le vocine dei bambini che raccontano questa lunga vacanza, hanno riempito i telefoni, ma soprattutto i cuori di tutte le maestre. Crediamo fortemente che il nostro ruolo educante sia contrassegnato anche da una chiara ed importante sfera emotiva ed affettiva attraverso la quale passa la relazione, la fiducia e la stima che si instaurano per un’alleanza educativa efficace fra le varie agenzie preposte ad una crescita psico-fisica armonica dei bambini. La condivisione di un momento così particolare nella vita di tutti, permette di mitigare le paure e di affrontare più serenamente le preoccupazioni. Ed ecco il coronavirus visto dagli occhi dei bambini …