
Bellissimo incontro giovedì pomeriggio su Meet, tra le classi quinte di Pieve e Don Giovanni Ruozi, parroco di Castelnovo ne’Monti.
Si è parlato di PACE, una parola tanto usata ma spesso dimenticata.
Don Giovanni, col suo modo pacato e convincente, ha attirato l’attenzione dei nostri 44 alunni, spiegando il significato di questa parola e di tutti i suoi contrari: ingiustizia, povertà, sfruttamento, diritti negati, non rispetto del creato..
Sì, perché il contrario di pace non è solo guerra!
“Fare la PACE” è un’azione da costruire ed è importante che ognuno di noi se ne faccia costruttore. Dobbiamo imparare ad abbattere i muri che ci dividono dagli altri ed andare loro incontro, per permettere a tutti di avere una buona vita, senza sofferenza e ingiustizie, che sono proprio la causa principale degli attriti tra i popoli, vicini e lontani.
Don Giovanni ci riporta anche le parole di Papa Francesco:
“ La pace non è una produzione industriale con pezzetti tutti uguali, ma artigianale, fatta da tanti pezzetti tutti diversi, più veri, più umani “.
Per concludere il parroco si sofferma sul significato di “ perdono “, visto come atto principale per favorire la pace e volto ad avere fiducia nel bene, che è sempre appagante.
L’incontro rientra nel progetto “ Nessun dorma “, per il quale gli alunni delle due quinte hanno lavorato fino alla fine di febbraio .
UN GRANDE GRAZIE A DON GIOVANNI