“è una follia odiare tutte le rose
perché una spina ti ha punto,
abbandonare tutti i sogni
perché uno di loro non si è realizzato,
rinunciare a tutti i tentativi
perché uno è fallito.
È una follia condannare tutte le amicizie
perché una ti ha tradito,
non credere in nessun amore
solo perché uno di loro è stato infedele,
buttare via tutte le possibilità di essere felici
solo perché qualcosa
non è andato per il verso giusto.
Ci sarà sempre
Un’altra opportunità,
un’altra amicizia,
un altro amore,
una nuova forza.
Per ogni fine c’è un nuovo inizio.”
Antoine de Saint-Exupèry
Da “Il piccolo principe”
INIZIATIVE DELLA SETTIMANA:
SEZ. A (3 anni):
- Cerchiamo di “ricreare a distanza” il momento dell’ assemblea del mattino con Video filastrocca “Il pulcino Pio e i giorni della settimana” e successivo Video-appello a distanza per provare a ricordare i nomi dei nostri amici.
- “Lo scoiattolo Trampello”: Video tutorial che mostra come confezionare uno scoiattolo utilizzando un fazzoletto grande. Dimostrazione di come si possa realizzare un giocattolo anche con l’uso di semplici oggetti, come facevano i nonni una volta. Il piccolo scoiattolo, appena prende forma dal fazzoletto, diventa subito birichino e scappa dalle mani…inizia così il gioco.
SEZ. B (4 anni):
- Giornata della terra: riflessioni sulla salvaguardia e protezione del nostro pianeta, ricordi, condivisioni con i bambini, richiesta di grafiche sulla terra;
- Pensieri “ri-condivisi” con i bambini sull’importanza degli alberi;
- Osservazione crescita del seme di ghianda;
- Video realizzato da una bambina sulla semina;
- Aspettando il 25 aprile: riflessione sul concetto di libertà, con la richiesta di condividere con gli amici il loro concetto di libertà;
- Video tutorial per la realizzazione di piccole bandierine italiane;
- Con le video chiamate abbiamo avuto scambi, condivisioni, dialoghi con i bambini e le famiglie. I bimbi hanno raccontato le loro giornate condiviso con noi giochi e angoli della casa, saltellando e correndo di qua e di là per “ospitarci” nei loro quotidiani.
.SEZ. C (3 e 5 anni):
- Ricollegandoci ai giochi inventati con la seggiola, costruiamo una capanna con seggiole e coperte in cui potersi rifugiare.
- Allestimento di una “scatola delle sorprese” con materiali di recupero e di uso casalingo con cui realizzare creazioni e costruzioni di fantasia.
- Video tutorial per spiegare modalità di realizzazione e procedure di svolgimento di quattro giochi da tavolo, con utilizzo di materiali di recupero e oggetti di uso comune, finalizzati allo sviluppo della motricità fine, della coordinazione oculo-manuale e abilità di tipo logico-matematiche (individuare sequenze, abbinamenti, quantità, contare).
SEZ. D (5 anni):
- Auguri musicali da parte delle insegnanti e degli amici a Diego che ha compiuto gli anni.
- Giochiamo all’appello ed usiamo la pasta sale per creare i nostri nomi ed allenarci a fare tante forme e tante lettere.
- Impariamo l’alfabeto inglese attraverso l’ascolto di una simpatica canzoncina.