“Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca tutti fragili disorientati, ma allo stesso tempo importanti e necessari. Tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confrontarci a vicenda. Su questa barca ci siamo tutti. Quindi continuiamo a sostenerci”. Papa Francesco
Sezione A (3 anni):
- Il gioco dello Scusin. Tradizionale gara pasquale con uova sode colorate. Video tutorial sulla coloritura delle uova con l’utilizzo di ingredienti naturali.
- Video racconto: “La storia dell’ARCOBALENA”.
Sfogliando il libro mostriamo ai bambini le varie sequenze della storia e raccontiamo tutte le vicissitudini della Arcobalena che, durante il suo viaggio nell’oceano, regala tutti i suoi colori agli altri abitanti del mare.
Sezione B (4 anni):
- Piantiamo insieme, Pasqua tempo di rinascita: video proposta di messa a dimora di semi nel cotone idrofilo per osservare meglio tutte le fasi di crescita del seme.
- Messaggio di auguri delle insegnanti, con proposta di colorare le uova per fare lo Scusin il giorno di Pasqua.
- Le insegnanti da questa settimana, dopo aver ricevuto diversi messaggi dei bambini con domande e richieste, hanno ritenuto necessario ristabilire con ciascuno e con le famiglie un confronto diretto, uno scambio immediato, attraverso video chiamata whatsapp a tre.
Sezione C (3-5 anni):
- Video messaggio con breve tutorial per ricordare ai bambini i valori fondamentali della Pasqua (vita, amore, pace, perdono…), per spiegare procedure di svolgimento di un gioco della nostra tradizione, “lo scusin” e mostrare la realizzazione di uova sode colorate con colori naturali. Viene suggerito inoltre il gioco “ Caccia alle uova”, da organizzare in casa.
- Video tutorial per la realizzazione di un coniglietto pasquale, con materiali di riciclo e con successiva richiesta ai bambini di un loro personale creazione.
- Video narrazione animata della storia “Il coniglietto di Pasqua” con l’ausilio di un pupazzo realizzato seguendo il tutorial e illustrazioni.
- Video messaggio sonoro di auguri, con immagini dei bimbi, di alcuni loro elaborati e lettura della poesia “Auguri spaziali” da parte delle insegnanti.
- Video narrazione del libro “La sedia blu” di Claude Boujon, con proposta di giochi da eseguire in casa con ausilio di sedie e materiali facilmente reperibili: “Il lancio dell’anello” e “Stendi i panni”.
- Richiesta ai bambini di imitare i personaggi del racconto, inventando liberamente altri giochi con sedie, o giocare trasformando una sedia in un oggetto, in un personaggio o animale…
Sezione D (5anni):
- Continua e viene ripresa la narrazione in video della storia di Matilde di Canossa. Martina, la nostra tirocinante, ne illustra una parte e invita i bambini alla riproduzione di uno dei castelli dell’amica contessa.
In collaborazione con l’ex collega Anna, che per noi sta realizzando il progetto Coding, giochi di orientamento spaziale; attraverso l’aiuto di mappe si delineano percorsi per una caccia all’uovo di pasqua, inoltre si suggeriscono idee pasquali: creazione di pon pon per la realizzazione di simpatici animaletti.