“Banco di aringhe a sinistra!”
annunciò il gabbiano di vedetta, e lo stormo
del Faro della Sabbia Rossa accolse la notizia
con strida di sollievo.
Da sei ore volavano senza interruzione, e anche se
i gabbiani pilota li avevano guidati lungo correnti di aria calda
che rendevano piacevole planare sopra l’oceano,
sentivano il bisogno di rimettersi in forze,
e cosa c’era di meglio per questo di una buona
scorpacciata di aringhe?
Luis Sepùlveda da “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”
“Caro bambino mio come stai? Mi manchi tanto sai? Però sorridi perché il mondo là fuori ha estrema necessità del tuo meraviglioso sorriso. Sai non è facile nemmeno per gli adulti affrontare questa emergenza come loro la chiamano, che ha creato molta confusione. Ma tu caro bambino hai il diritto di essere sereno. Io sono qui con Te a raccontarti di una grande scorpacciata di coccole, come le aringhe per i gabbiani. Potrei raccontarti di una bella giornata trascorsa insieme a scuola e di mille altre che ci aspettano; di pennelli che danzano sotto le nostre mani seguendo il canto della nostra voce. Un canto sincero, leale, segno e conforto di un patto che ci lega dal momento in cui ci siamo incontrati. Oggi ti racconto qui del nostro ultimo abbraccio ed insieme fantastichiamo sul prossimo che, sono sicura arriverà prestissimo.”
Le maestre della Scuola dell’Infanzia di Felina
Sezione A (4 anni): in queste settimane ci siamo attivate per proporre diverse attività ai bambini chiedendo di svolgere piccoli “compiti” a casa insieme ai genitori con l’intento di far sentire la nostra vicinanza e presenza costante in questo delicato periodo. Di seguito le azioni svolte:
- Lettura del libro “Io vado” con video e restituzione di grafiche da parte dei bambini;
- Tutorial per la realizzazione di un plumcake e restituzione di foto una volta cucinato;
- Attività musicale sul lavaggio delle mani;
- Proposta di attività giornaliera “Meteovirus” dove i bambini, oltre a disegnare il meteo giornaliero come sempre fatto a scuola, possono esprimere tramite emoticon e frasi scritte con l’aiuto dei genitori ciò che in quella giornata li ha resi felici o tristi o arrabbiati.
- Tutorial per la realizzazione di un piccolo pensiero per la festa del papà utilizzando materiale che i bambini posseggono a casa.
Sezione B (5 anni): tante sono state le attività proposta al gruppo dei bambini “grandi” della Scuola dell’Infanzia di Felina che hanno risposto con tutto l’entusiasmo che contraddistingue questo gruppo. Rivolgiamo un ringraziamento in particolare per la collaborazione e l’impegno che generosamente le famiglie stanno sostenendo perché i nostri messaggi virtuali arrivino nelle case di ogni bambino.
Di seguito le proposte attivate:
- Audio lettura di una storia in cui si spiega che cosa è il coronavirus con la richiesta di immaginare le sue sembianze e di disegnarlo
- Video canzoncina divertente da imparare assieme sulle buone prassi da attivare per l’igiene delle mani
- Video lettura della storia “Io sono come un albero” in comunicazione aumentativa con richiesta di grafiche da parte dei bambini seguendo le indicazioni del racconto e associando le varie parti del corpo, alle parti dell’albero.
- Tutorial su come disegnare in modo completo il corpo umano con restituzione da parte dei bambini delle grafiche.
- Tutorial di costruzione di un biglietto “casalingo” per festeggiare insieme la festa del papà realizzato con materiale di recupero
- Video lettura del racconto “L’albero dell’alfabeto” con la richiesta di una copia dal vero di un albero fiorito che i bambini possano vedere da casa loro o realizzato con l’utilizzo di foto inviate.
- Audio lettura del racconto “Sono io il più bello” da ascoltare prima di addormentarsi la sera in compagnia della mamma e/o del papà.
Sezione C (3 anni): anche le insegnanti della sezione dei più “piccoli” si sono attivate per cercare di colmare la lontananza, proponendo:
Video narrazione dal libro “Il bosco sul lupo Lapo e i suoi cuccioli”
- Video lettura sul “Coniglio bianco” chiedendo ai bambini di disegnare i
protagonisti dei racconti. - In occasione della festa del papa’ e’ stato
chiesto, attraverso la visione di un tutorial, la realizzazione del
biglietto di auguri