“Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già.
Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti”
Sezione A (4 anni): iniziano nuove fasi e noi andiamo avanti con la speranza di tornare presto alla nostra amata “normalità” che ci sembrava così noiosa. Per alleggerire il momento proponiamo diverse attività ai nostri piccoli/grandi bambini.
– Tutorial di cucina facendo attenzione alle quantità.
-Video lettura del libro “Chi si nasconde nel bosco?” di (E.Norris, A.Mansfield)con la seguente richiesta: e tu di cosa hai paura? Fai un disegno, scatta una foto e inviala.
– Muoviamoci un po’! Riscopriamo un gioco della tradizione: la Campana!
SEZIONE B (5 anni): il tempo corre veloce e non ci rimane che contare i minuti che ci separano dal momento in cui ci rincontreremo … e anche se solo virtualmente con un computer “tra i piedi” che spesso non aiuta, ma anzi molte volte scoraggia, il desiderio di regalarci i nostri sorrisi in diretta è così alto, che ci fa superare ogni ostacolo … ogni timidezza … ogni dubbio …
Esperienze suggerite nella settimana:
– Video lettura e costruzione del bastone della pioggia
– Video canzone mimata “Per fare un fiore”
– Appuntamento con hangout per rivederci, per cantare insieme la canzone e per giocare con le rime.
SEZIONE C (3ANNI): questa settimana abbiamo pensato di proporre due esperimenti semplici e divertenti che hanno suscitato molto entusiasmo nei nostri bambini:
– Video tutorial per ottenere il sale colorato coi pennarelli. – Libere creazioni artistiche con sale e colla. – Video tutorial per fare la pasta malleabile al bicarbonato. – Attività di manipolazione con utilizzo di formine. |