“Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi, alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Col passare dell’ora aumenterà la mia felicità. Quando saranno le quattro, incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicità! Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore… Ci vogliono i riti”
(Il piccolo principe)
I riti, gli appuntamenti fissi, sono quei momenti che riescono a mantenere vive le relazioni di amicizia e d’amore. Ai riti sono legate le emozioni dell’attesa, della trepidazione, della felicità e della sorpresa che ogni giorno contribuiscono a rinnovare la nostra attenzione verso gli altri.
SEZIONE A (4anni): il profumo delle vacanze è nell’aria e continua il nostro percorso fatto di distanze fisiche ma di vicinanze virtuali colme di abbracci e coccole.
Di seguito le attività proposte questa settimana:
- Incontri virtuali su Meet.
- Festeggiamo il compleanno della maestra Irene e di tutti i bimbi con bans, musica, torta e soffio di candeline.
- Realizziamo un arcobaleno: esperimento con acqua, carta e pennarelli.
- Tutorial di cucina: le brioche per la colazione della domenica in famiglia.
SEZIONE B (anni 5): è con questo spirito che continua il viaggio, cercando di costruire una quotidianità fatta di schermo e connessione, ma che ci permette di creare un appuntamento nel quale tutti (bambini e insegnanti) ripongono aspettative e riversano emozioni e sorprese.
Proposte della settimana:
- ebook creato con l’app storyjumper utilizzando foto e grafiche dei bambini per costruire una favola in cui il gruppo-sezione ne è protagonista;
- rielaborazione verbale in sincrono della storia proposta e racconto da parte dei bambini di alcune favole personali (inventate, preferite, storie vissute realmente …) con particolare attenzione alla costruzione del racconto orale (inizio, antefatto, svolgimento, conclusione)
- rielaborazione grafica a piccolo gruppo in sincrono del racconto personale o di quello proposto dalle insegnanti
SEZIONE C (3 anni): queste le proposte della settimana sempre in modalità sincrona per i bambini della nostra sezione:
- cantiamo insieme la canzone “I quattro pirati”
- attività grafico pittorica (sfondo a tempera con la tecnica della spugnatura, zattera dei pirati con gli stuzzicadenti)
- lettura della storia :”Il litigio”
- realizzazione del protagonista del racconto con materiale di recupero(piatto di cartone o plastica, bottoni, stuzzicadenti, cartoncino)
- rilaborazioni verbali