SEZIONE A (3 anni)
Coloriamo il sale :sbricioliamo i gessi colorati ed andiamo ad unire la polverina ottenuta al sale fino da cucina. Prendiamo un vasetto trasparente di vetro e formiamo strati di sale colorato all’interno del vasetto. Sigilliamo il tutto con carta stagnola e stoffa colorata.
Videochiamata in sincrono: lettura del libro “Il colore delle emozioni“.
Prepariamo il barattolo della calma (Montessori).In un barattolo di vetro mettiamo acqua calda,colla,brillantini ed un po’ di colore a piacere (colori per alimenti ,tempera,acquerello. Richiudiamo il barattolo,mescoliamo il tutto ;il girotondo dei brillantini nell’acqua colorata aiuterà il bambino a tranquillizzarsi.
Videochiamata in sincrono: con il teatrino (Kamiscibaj) raccontiamo le sequenze della stroria “Faffa la giraffa non vuole le macchie“. Successivamente invitiamo i bambini a disegnare, su fogli A4, i personaggi della storia, utilizzando le forme geometriche .
SEZIONE B (4 anni)
- Appuntamento in sincrono: sperimentiamo il ciclo dell’acqua in sacchetto;
·Video lettura in sincrono con presentazione in powerpoint del libro”Il tesoro della strega Tiberia” di Lobato Arcadio;
· Video lettura del libro “il bosco delle meraviglie e la scoperta dell’amicizia” con richiesta di recuperare materiale naturale per successiva elaborazione in sincrono.
SEZIONE C (3-5 anni)
- Lettura animata on line della storia “Solo un puntino” con drammatizzazione del personaggio principale e a seguire gioco “Il lupo comanda colore” da parte delle insegnanti e poi dei bambini.
- Gioco dell’oca motorio interattivo diviso in due gruppi in modalità sincrona, in cui ogni bimbo lancia il proprio dato ed esegue il comando dato nella casella di arrivo. Il gioco viene visualizzato in modalità condivisa ed ogni bambino è contraddistinto dalla propria foto.
- Invio di immagini doppie in cui i bambini devono trovare le differenze
SEZIONE D (5 anni)
- Video di auguri a Greta che compie gli anni.
- Video di auguri a Filippo che compie gli anni.
- Narrazione “la leggenda delle fragole”, con invito a disegnare ciò che è più piaciuto della narrazione https://youtu.be/bjPPiH9CljY
- Prepariamo il cheesecake insieme: spezzettiamo, tritiamo, frulliamo, mescoliamo, cospargiamo…e infine gustiamo.
- Due incontri online: 1) Prepariamo insieme la macedonia e gli spiedini di frutta, dividiamo i colori e prepariamo uno spiedino con i colori della bandiera italiana.
2) Riorganizziamo e riordiniamo le sequenze della ricetta del cheesecake che abbiamo preparato (prima-durante-dopo) e raccontiamo altre ricette realizzate in casa.