“L’estate è la conferma che
le cose andranno bene
e tornerà la luce
persino nelle notti più buie”
Sezione A (4anni): siamo giunti al termine di un percorso difficile durante il quale mille sensazioni ci hanno attraversato l’animo: paura, senso di impotenza, rabbia, tristezza, speranza. I bambini ci hanno salvato con i loro sorrisi, i loro messaggi vocali con quelle vocine così sicure, le loro foto, le videochiamate per cercare di colmare quella mancanza che si faceva ogni giorno più grande, i disegni, i lavoretti manuali, i “ti voglio bene” detti a bocca socchiusa dietro ad uno schermo. Il nostro grazie va a voi bambini e alle vostre famiglie che ci hanno supportato nonostante le numerose difficoltà incontrate. Ci vediamo a settembre pronti per affrontare un altro percorso nuovamente diverso! “Tutti i cambiamenti sono preceduti dal caos” e voi siete il nostro caos preferito!
- Incontri su Meet.
- Lettura di “Piedino” e successiva rielaborazione.
- Lettura “I colori delle emozioni” : quali emozioni hai provato in questi mesi?
- Richiesta di elaborati grafici sull’estate.
- Video auguri di compleanno per Oscar e Cecilia.
- Festeggiamo insieme l’ultimo giorno di scuola con musica e balli su Meet.
SEZIONE B (5anni): tempo di saluti … Stiamo giungendo al termine di questo anno scolastico così strano e che ci ricorderemo. I bambini e le famiglie rimangono vicini, attenti, sempre puntuali e presenti ai nostri incontri. Ultima settimana di attività e poi martedì ci ritroveremo per scambiarci i saluti di fine percorso. Proposte della settimana:
- Filastrocca dell’ambiente. Ripassiamo qualche comportamento da adottare per uno stile di vita eco-sostenibile. Richiesta di foto di azioni svolte in questa direzione
- Incontro in sincrono a grande gruppo per rielaborare verbalmente il contenuto della filastrocca e per giocare insieme con le rime
- Incontro in sincrono a piccolo gruppo con la copia dal vero delle immagini di loro stessi mentre svolgono azioni eco-sostenibili
Sezione C (3 anni): siamo arrivati alla conclusione del nostro percorso di didattica a distanza , dopo aver dovuto reinventare il nostro modo di essere scuola, in un anno scolastico reso anomalo dalla pandemia. Ci salutiamo con il forte desiderio di ritrovarci a settembre in presenza. Di seguito le proposte della settimana :
– lettura del libro ” Gino il pulcino e altre storie”
– conversazioni
– il ” gioco delle scatoline ” ( imitiamo gli animali )
– merenda virtuale di saluto