Dopo la pioggia
Dopo la pioggia viene il sereno,
brilla in cielo l’arcobaleno:
è come un ponte imbandierato
e il sole vi passa, festeggiato.
È bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede – questo è il male –
soltanto dopo il temporale.
Gianni Rodari
INIZIATIVE DELLA SETTIMANA:
Sez. A (3 anni)
- Video narrazione della storia “Il Gruffalò” con il teatrino delle ombre; proposta ai bambini di provare a giocare con le ombre e invito ad inviare una foto;
- Video racconto della storia “Cappuccetto Rosso” animata da personaggi costruiti grazie alla trasformazione di utensili e accessori della cucina: colino, passapatate, padella, paletta, forchettone, contenitori di plastica, uno zucchino e vasi da fiori.
Sez. B (4 anni)
- Favola inventata e letta, con immagini del pittore Ermanio Beretti, su Pinocchio al tempo del corona virus. Richiesta d’ inventare, una favola sulle immagini date o grafiche del racconto;
- Raccolta di fotografie, non in sequenza, sulla crescita del seme di una ghianda, con la richiesta di riordinarle;
- Fotografie di un nido di merlo, scattate periodicamente, per scoprire le varie fasi, dallo schiudersi delle uova alla crescita degli uccellini;
- Video lettura del libro “Respira, piccolo albero…respira” di Sandra Dema e Antonio Boffa;
- Video tutorial per creare i colori che si gonfiano e realizzare la grafica di un albero;
- Video messaggio di saluti della maestra Marisa.
Sez. C (3 e 5 anni)
- Simulazione di una mattina a scuola con proposte che ricordano i tempi e i ritmi della stessa:
Appello, attraverso un video, con le foto degli amici per ricollegare il nome ai volti; richiesta di assumere alcuni incarichi anche a casa per la durata di almeno una settimana (apparecchiare, sparecchiare aiutare a cucinare, riordinare…);
Lettura del libro “Lacrime che volano via” di Sabine De Greef;
Attività di semina nel cotone con richiesta di prendersene cura quotidianamente, monitorando eventuali cambiamenti.
- Ricollegandoci all’esperienza di semina ed ispirandoci al “Prato fiorito” dell’autore Hervé Tullet, è stato proposto un video tutorial per guidare i bambini, attraverso precise indicazioni verbali ed input sequenziali, a tracciare su un foglio segni grafici di vario tipo, per realizzare un originale prato fiorito.
- Gioco sensoriale “Caccia al punto”: ricerca nell’ambiente domestico di oggetti dalla forma simile a un punto, “catturandoli” eventualmente con uno scatto fotografico e individuandone alcune caratteristiche.
Sez. D (5 anni)
- Riproduciamo un soffione (laboratorio) a ricordo dell’incontro con le scrittrici del libro “Ti racconto un viaggio” e della lettura fatta da Irene per i suoi amici, cogliamo l’occasione per ripassare le 4 stagioni;
- Riprendiamo i laboratori fatti in sezione: produzione di un’opera di Kandinsky con i colori, ma anche con materiali vari e …liberiamo la fantasia!