La conoscenza che viene acquisita con l’obbligo non fa presa nella mente. Quindi non usate l’obbligo, ma lasciate che la prima educazione sia una sorta di divertimento; questo vi metterà maggiormente in grado di trovare l’inclinazione naturale del bambino.
(Platone)
SEZ. A (3 anni)
Questa settimana tutte le proposte sono dedicate alle mamme, per festeggiare la loro festa.
- Video per le mamme con raccolte di foto di momenti particolari a scuola, dei loro bambini.
- Video tutorial sulla realizzazione di biglietti o segnalibri floreali, con l’utilizzo di materiali di recupero.
- Video narrazione della storia “Cuore di mamma”.
- Invio di link per l’ascolto della dolce canzone “Mia mamma non lo sa “
SEZ. B (4 anni)
- Pensieri e riflessioni sul primo maggio festa del lavoro, l’importanza del lavoro come diritto di ogni persona.
- Lettura del libro “Il gigante non addormentato” di Dilva Attolini, la lettura di questo racconto ha dato l’opportunità di conoscere i monti del nostro Appennino. È stato richiesto di fare una fotografia a una montagna e di ricercarne il nome.
- Video tutorial per la realizzazione di un segnalibro ad angolo con la tecnica degli origami, da inserire nel biglietto di auguri per la festa della mamma.
- Video di una passeggiata per osservare, riconoscere, raccogliere fiori di campo d’Appennino e fare un mazzo da regalare alla mamma.
SEZ. C (3-5 anni)
- Video tutorial rivolto ai bambini e ai papà per la realizzazione di un quadro con ritratto come dono per la festa della mamma, con istruzioni per la costruzione di una cornice con materiali di recupero.
- Audio messaggi delle insegnanti di auguri alle mamme con la richiesta del ritratto della mamma per completare il quadro
- Video lettura della storia “La regina dei baci” di Kristien Aertssen, da ascoltare in famiglia il giorno della festa della mamma.
- Continua la cura, da parte dei bambini, nei confronti dei semi messi a dimora nel cotone e/o delle piantine che sono spuntate.
SEZ. D (5 anni)
- In preparazione della festa della mamma creiamo un simpatico bigliettino utilizzando varie tecniche e materiali: origami, ritaglio e carte di vario tipo, bottoni ecc…, scriviamo la parola “mamma”. https://youtube/g4uUv.3zWM
- Riproduciamo il volto della mamma, origami con tanto di bandana, scriviamo in inglese della parola “mamma”: MUM.