I BAMBINI E LE INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE DI FELINA RIVOLGONO GLI AUGURI A TUTTE LE MAMME.
La madre – Edmondo de Amicis
Vi è un nome soave in tutte le lingue,
venerato fra tutte le genti.
Il primo a che suona sul labbro
del bambino con lo svegliarsi
della coscienza.
L’ultimo che mormora
il giovinetto in faccia alla morte;
un nome che l’uomo maturo e il vecchio
invocano ancora, con tenerezza
di fanciulli, nelle ore solenni della vita,
anche molti anni dopo che non è più
sulla terra chi lo portava;
un nome che pare abbia in sé una virtù misteriosa
di ricondurre al bene.
Di consolare e di proteggere.
Un nome con cui si dice
quanto c’è di più dolce.
Di più forte.
Di più sacro all’anima umana.
La madre.
SEZIONE A:
Sezione A (4 anni): è trascorsa un’altra settimana e sono state rivolte ai bambini diverse attività accolte da tutti con curiosità e voglia di fare:
- facciamo gli auguri di buon compleanno ai nati del mese: invio di un video con gli auguri personali di ciascun bambino;
- un po’ di “matematica”: cominciamo a misurare le quantità con un tutorial di cucina.
- festa della mamma : realizziamo un mazzo di fiori con la carta insieme al papà da regalare alle nostre mamme e alleniamo la motricità fine con ritaglio e piegature (lavori in corso! Saranno pubblicati la prossima settimana. Forza papà!)
SEZIONE B:
sono continuate anche questa settimana le proposte al gruppo dei bambini che continuano a rispondere e a rimanere stabilmente “connessi”. Siete non solo i “grandi” della scuola, ma siete davvero dei “grandi”!
- Video tutorial per realizzare un mazzo di calle da regalare alla mamma in occasione della sua festa;
- Filastrocca da imparare a memoria di Gianni Rodari “Per la mamma”;
- Video lettura in comunicazione aumentativa;
- Primo incontro virtuale con Hangout a piccolo gruppo
SEZIONE C:
questa settimana con l’avvicinarsi della festa della mamma, noi insegnanti della sezione dei piccoli, abbiamo pensato tutte le nostre proposte finalizzandole con l’intento di sottolineare questa ricorrenza e festeggiare insieme tutte le nostre mamme. In questo “periodo di distanza” sono proprio le mamme ad avere un ruolo indispensabile nel mantenere vivo il legame con la scuola.
Azioni svolte:
- Video lettura della poesia di Rodari “Per la mamma”
- Video tutorial per realizzare un biglietto di auguri
- Video tutorial per creare il regalo per la mamma