“Solo quando è abbastanza buio si possono vedere le stelle
- L. King
INIZIATIVE DELLA SETTIMANA
Sez. A (3 anni)
- Invio tramite WhatsApp di una video narrazione: “Tommaso e i cento lupi cattivi”;
- Videochiamata Meet: narrazione della storia “L’omino di pan di zenzero” e proposta grafica su lavagna di farina di mais/semolino per stimolare e consolidare la rappresentazione dello schema corporeo;
- Videochiamata Meet: canzone “Diamo la caccia al bruco” e proposta manipolativa con l’utilizzo di pasta di sale.
Sez. B (4 anni)
- Incontro in sincrono con indovinelli con parole d’acqua, video lettura della filastrocca “Che famiglia ha mamma acqua”;
- Invio WhatsApp con richiesta di materiale, per realizzare l’esperimento in sincrono sulla capillarità dell’acqua;
- Video-lettura in sincrono del libro “COM’E’ NATO IL SIGNOR ALBERO” dalla collana “IL MONDO DEL SIGNOR ACQUA”;
- Esperimento: il fiore magico
- Invio WhatsApp con richiesta di materiale, per chiudere l’argomento acqua con un nuovo esperimento nel prossimo appuntamento in sincrono.
Sez. C (3 e 5 anni)
- Incontro a grande gruppo con lettura da parte delle insegnanti della storia “Il piccolo grillo zitto zitto” e successivo gioco per il riconoscimento di alcuni animali attraverso la proiezione di un video. Successiva conversazione e richiesta ai bambini di foto dei propri animali domestici o incontrati durante le loro uscite;
- Incontri a piccolo gruppo con lettura e descrizione delle foto inviate dai bambini e conversazioni; Gioco motorio: “Il gioco delle scatoline”;
- Video per la realizzazione della scatola tattile dei misteri.
Sez. D (5 anni)
- Giochi con l’acqua:
1) l’importanza di lavarsi le mani con il sapone, un esperimento “quasi scientifico” che ci insegna quanto sia importante l’igiene per allontanare i microbi.
2) la riproduzione del canto degli uccellini con l’acqua e semplici oggetti che possiamo ritrovare in tutte le nostre cucine.
- Laboratorio naturale con raccolta di materiali non strutturati in giardino o all’esterno (sassi, pigne, foglie di colorazioni diverse, rametti ecc.), creiamo insieme uno o più mandala, divertendoci con la natura.
- Due connessioni online: 1) scambi con le autrici del libro che sono venute a scuola da noi a leggere “Storia di un viaggio”, ci insegnano attraverso un video a creare un soffione e il fiore del tarassaco, giochi con i colori e con l’acqua. 2) ricreiamo insieme dopo il video inviato la mattina un mandala con tutti i materiali naturali che abbiamo raccolto.
- Video di auguri a Emma che compie gli anni.
- https://youtu.be/GXQ1rX-DKbQ
(Percorso degli animali non visionabile la settimana scorsa)
Video sezione D